Maddaloni e dintorni, controlli a tappeto dei Carabinieri: denunce, segnalazioni, sequestri e perquisizioni
Durante i controlli intensificati, sequestrata cocaina e monitorate 76 persone.
Maddaloni e dintorni, controlli a tappeto dei Carabinieri: denunce, segnalazioni, sequestri e perquisizioni.
È di tre denunce, tre segnalazioni alla Prefettura, sequestri di droga e numerose sanzioni al Codice della Strada il bilancio di un servizio di controllo straordinario del territorio condotto nella serata del 29 maggio dai Carabinieri della Compagnia di Maddaloni. L’operazione, svolta con un dispositivo coordinato a largo raggio, ha interessato Maddaloni e vari comuni limitrofi, con l’obiettivo di contrastare fenomeni legati alla criminalità diffusa e incrementare la sicurezza stradale.
Durante l’attività, i militari della Stazione di Santa Maria a Vico hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un 31enne del posto. L’operazione ha portato al rinvenimento e al sequestro di 13 dosi di cocaina per un peso complessivo di 13,6 grammi. L’uomo è stato denunciato a piede libero per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, due automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica: si tratta di un 44enne residente a Puglianiello (BN) e di un 34enne di Maddaloni. Entrambi sono risultati positivi all’alcol test durante i controlli notturni.
Inoltre, tre giovani – due 25enni e un 30enne – sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente per uso personale e, pertanto, segnalati alla Prefettura.
Particolare attenzione è stata riservata anche al rispetto del Codice della Strada: sono stati controllati 35 veicoli e 76 persone, elevate 15 contravvenzioni, sequestrati 2 veicoli e ritirate 4 patenti di guida.
I carabinieri hanno inoltre eseguito sei perquisizioni personali e veicolari, e controllato nove soggetti sottoposti agli arresti domiciliari.
L’operazione rientra in una più ampia strategia di presidio del territorio e prevenzione dei reati, portata avanti con costanza dall’Arma dei Carabinieri per garantire sicurezza e legalità nei centri urbani e nelle zone periferiche del comprensorio casertano.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

