CAMBIA LINGUA

Dragoni, sequestrato un terreno e le macchine agricole dopo uno spandimento illecito di liquami

Violazione delle normative ecologiche. Il titolare dell'azienda deferito per inquinamento ambientale

Dragoni, sequestrato un terreno e le macchine agricole dopo uno spandimento illecito di liquami.

 Il Nucleo Carabinieri Forestale di Pietramelara ha sorpreso il titolare di un’azienda zootecnica a Dragoni mentre sversava liquami su un terreno agricolo vicino. Lo faceva utilizzando un carro-botte collegato a un trattore, che azionava la pompa per il versamento.

I successivi accertamenti hanno evidenziato che aveva già effettuato altri sversamenti di liquami nell’area dell’appezzamento. Probabilmente, quindi, erano defluiti nei fossati di scolo adiacenti l’area dopo che aveva piovuto.

Inoltre, la zona interessata è stata identificata come area vulnerabile ai nitrati di origine agricola.

Nella Regione Campania, proprio per evitare l’azione di dilavamento delle piogge che inquina le falde e i corsi d’acqua, è vietato spandere i liquami zootecnici dal 1° dicembre al termine del mese di febbraio.

L’area agricola di circa 8066 mq, su cui sono stati smaltiti illecitamente i liquami zootecnici, insieme al trattore e al carro-botte usati per l’operazione illegale, sono stati sequestrati.

Il titolare dell’azienda è stato deferito in stato di libertà per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi con la sussistenza della ipotesi di inquinamento ambientale.

Dragoni, sequestrato un terreno e le macchine agricole dopo uno spandimento illecito di liquami

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×