CAMBIA LINGUA

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Finanziati interventi in 7 regioni grazie ai fondi PNRR – Investimento 2.4. Tra i progetti: Basilica di San Petronio, Cattedrale di Cerreto Sannita, campanili storici in Puglia e Piemonte.

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili.

Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane.

Si tratta di fondi PNRR relativi all’Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)”Linea di azione 1, dedicata alla realizzazione di interventi su chiese, torri e campanili.

Gli interventi, disposti dal Ministero guidato da Alessandro Giuli, riguardano Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Toscana e Piemonte.

Tra i progetti finanziati figurano:

  • la Chiesa di Santa Lucia Filippini a Viterbo;

  • la Chiesa di San Francesco a Penna San Giovanni (MC);

  • il campanile della Chiesa di San Domenico a Castellaneta (TA);

  • la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Taranto;

  • la Cattedrale di Cerreto Sannita (BN);

  • la Basilica di San Petronio a Bologna;

  • la Chiesa di San Michele Arcangelo a Gombitelli (LU);
  • la Torre Trecentesca del Castello di Malgrà a Rivarolo (TO).

Interventi finanziati

CAMPANIA

  • Cattedrale di Cerreto Sannita (BN) – € 600.000

  • Complesso Monumentale San Lorenzo Fuori le Mura – Aversa (CE) – € 600.000

  • Complesso Monumentale San Michele – Orta di Atella (CE) – € 500.000

EMILIA-ROMAGNA

  • Basilica di San Petronio – Bologna (BO) – € 600.000

  • Chiesa Natività di Maria Vergine – Ferrara (FE) – € 284.953,68

  • Chiesa delle Stimmate di San Francesco – Ferrara (FE) – € 600.000

  • Chiesa di San Michele Arcangelo – Busseto (PR) – € 500.000

LAZIO – Provincia di Viterbo

  • Chiesa di Santa Maria Assunta – Capodimonte – € 300.000

  • Chiesa di San Clemente – Latera – € 500.000

  • Chiesa di Santa Maria Assunta – Montecalvello – € 275.000

  • Chiesa di San Felice Martire – Tessennano – € 300.000

  • Chiesa di San Giuseppe – Tuscania – € 290.000

  • Chiesa di Sant’Egidio – Vetralla – € 260.000

  • Chiesa di Santa Lucia Filippini – Viterbo – € 300.000

MARCHE

  • Chiesa di San Francesco – Penna San Giovanni (MC) – € 360.000

PUGLIA – Provincia di Taranto

  • Campanile San Domenico – Castellaneta – € 385.000

  • Campanile San Simone – Crispiano – € 100.000

  • Chiesa Santa Filomena – Taranto – € 80.000

  • Chiesa Santa Caterina d’Alessandria – Taranto – € 550.000

TOSCANA – Province di Lucca e Massa

  • Chiesa S. Giovanni Battista, Pieve di Cerreto – Borgo a Mozzano (LU) – € 160.000

  • Chiesa SS. Crocifisso – Fabbriche di Vergemoli (LU) – € 250.000

  • Chiesa S. Michele Arcangelo – Gombitelli, Camaiore (LU) – € 252.844,42

  • Chiesa SS. Quirico e Giuditta – Filattiera (MS) – € 200.000

  • Chiesa di San Giorgio – Massa (MS) – € 119.488

  • Chiesa San Giovanni Decollato – Massa (MS) – € 79.214,40

PIEMONTE

  • Cappella Palatina e Galleria d’ingresso – Masserano (BI) – € 349.000

  • Torre Trecentesca Castello di Malgrà – Rivarolo (TO) – € 164.976

Per un totale di € 8.960.476,50.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×