Caltanissetta accoglie il “Grand Tour Sicilia 25”: sport, cultura e prevenzione in bici
Mercoledì 24 settembre la città ospita la tappa nissena del percorso ciclo-turistico ispirato a Goethe, con evento “Cannolo della Prevenzione” e promozione delle eccellenze locali
Caltanissetta accoglie il “Grand Tour Sicilia 25”: sport, cultura e prevenzione in bici
Il 24 settembre Caltanissetta aprirà le porte al percorso ciclistico che attraversa la Sicilia e coniuga cultura, tradizione e salute. L’evento nisseno sarà denominato “Cannolo della prevenzione”. Il Grand Tour Sicilia 2025 – In viaggio con Wolfgang Goethe è un percorso ciclo-turistico che attraversa tutta l’Isola, intrecciando sport, prevenzione, cultura, amore per la natura e tradizione.
Ispirato dal viaggio intellettuale di Johann Wolfgang von Goethe, il tour celebra le bellezze della Sicilia, permettendo ai partecipanti di vivere un itinerario culturale, gastronomico e sociale, all’insegna della conoscenza, del benessere e della prevenzione attraverso lo sport. Un gruppo di 55 ciclisti provenienti da diverse nazionalità attraversa l’Isola, da Palermo a Catania, per rivivere le emozioni descritte da Goethe nel suo “Viaggio in Italia” (1787).
Il celebre pensatore scrisse: “L’Italia, senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto” – motivo per cui l’associazione “La storia in bici” ha scelto la Sicilia per questo originale percorso non agonistico. La tappa di Caltanissetta, mercoledì 24 settembre alle ore 13:30, prevede una presentazione storico-culturale della città e delle sue tradizioni, culminando in un momento conviviale con il “Cannolo della Prevenzione”. Il dolce siciliano omaggia i ciclisti e racconta la sua storia millenaria, legata a Caltanissetta sotto il dominio dei Saraceni.
L’evento è sostenuto dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore), che promuove uno stile di vita sano e sottolinea il ruolo dello sport come strumento di prevenzione. La bicicletta permette inoltre di vivere il paesaggio in modo immersivo, più di quanto farebbe un semplice viaggio in auto. L’assessore allo Sviluppo Economico Guido Del Popolo ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di accogliere nella nostra città tutti i partecipanti al Grand Tour. Omaggiamo i ciclisti con il cannolo nisseno, in chiave salutare, coniugando tradizione e prevenzione.”
L’assessore allo Sport e agli Eventi Toti Petrantoni ha aggiunto che la manifestazione unisce cultura, turismo e sostenibilità, promuovendo il territorio e le sue eccellenze, oltre a valorizzare il turismo in bicicletta, settore in continua crescita. L’Amministrazione comunale sottolinea come eventi di questo tipo possano rafforzare l’immagine di Caltanissetta come città aperta, viva e attrattiva, inserita nei circuiti turistici e culturali nazionali e internazionali.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

