CAMBIA LINGUA

Tragedia nel Brindisino: Porsche contro un albero prende fuoco, morti tre giovani. Lutto e sgomento a Torchiarolo

L'incidente è avvenuto sulla provinciale 85 tra Torchiarolo e Lendinuso: la Porsche con a bordo tre giovani è finita contro un albero e ha preso fuoco. Comunità sotto shock e lutto cittadino.

Tragedia nel Brindisino: Porsche contro un albero prende fuoco, morti tre giovani. Lutto e sgomento a Torchiarolo.

Torchiarolo (Brindisi), un drammatico incidente ha sconvolto la comunità di Torchiarolo nella serata di sabato 3 maggio. Tre giovani hanno perso la vita in un terribile schianto avvenuto sulla Strada Provinciale 85 che collega Torchiarolo alla località costiera di Lendinuso. La potente vettura su cui viaggiavano, una Porsche, è uscita di strada, ha impattato violentemente contro un albero ed è poi andata in fiamme. L’impatto non ha lasciato scampo ai tre ragazzi a bordo.

Le vittime sono Luigi Perruccio, 22 anni, Sara Capilunga e Karina Ryzkhova, entrambe di 21 anni. Tutti e tre residenti a Torchiarolo. Una comunità ora in ginocchio, travolta dal dolore per una perdita improvvisa e insopportabile. Le circostanze dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità, ma secondo una prima ricostruzione l’auto, che risulterebbe presa a noleggio, si sarebbe ribaltata dopo lo schianto, incendiandosi subito dopo.

Tragedia nel Brindisino: Porsche contro un albero prende fuoco, morti tre giovani. Lutto e sgomento a Torchiarolo

L’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti di passaggio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le ambulanze del 118, i carabinieri, la polizia locale di Torchiarolo e il magistrato di turno della Procura di Brindisi. I soccorsi, purtroppo, non hanno potuto fare nulla per salvare i ragazzi, già privi di vita all’arrivo dei sanitari. Scene strazianti si sono verificate quando i familiari delle vittime, accorsi sul luogo dell’incidente, sono stati colti da malori a causa dello shock.

Le storie personali dei giovani coinvolti rendono la tragedia ancora più toccante. Luigi Perruccio lavorava nell’azienda agricola di famiglia. Sara Capilunga era impegnata in uno stage presso un’azienda di infissi, mentre Karina Ryzkhova, di origine ucraina, era ospite di una famiglia di Torchiarolo da quando, all’inizio della guerra nel suo Paese, era arrivata in Italia in cerca di protezione e serenità. Tre vite spezzate prematuramente, accomunate da sogni, speranze e dalla voglia di costruire il proprio futuro.

Il sindaco di Torchiarolo, Elio Ciccarese, ha espresso il cordoglio della cittadinanza: “È una tragedia immane. La comunità è sconvolta. Ci stringiamo alle famiglie colpite da questo lutto terribile con profondo dolore e solidarietà”.

Come segno di rispetto e partecipazione al lutto, molte attività commerciali di Torchiarolo e dei comuni limitrofi hanno annunciato la chiusura o la sospensione di eventi e animazioni previste per domenica 4 maggio. I canali social locali si sono rapidamente trasformati in spazi di commemorazione e raccoglimento, con messaggi di affetto, dolore e incredulità.

L’indagine per stabilire le esatte cause dell’incidente è tuttora in corso. Saranno fondamentali le analisi tecniche sui resti del veicolo e le testimonianze raccolte. Intanto, la comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a Luigi, Sara e Karina, tre giovani la cui scomparsa lascia un vuoto profondo e incolmabile.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×