CAMBIA LINGUA

San Vito dei Normanni: servizio straordinario dei Carabinieri, arrestate 7 persone

Operazioni tra Mesagne e Carovigno: sequestri di droga, furto di energia elettrica, favoreggiamento della prostituzione e riciclaggio di veicoli rubati

San Vito dei Normanni: servizio straordinario dei Carabinieri, arrestate 7 persone

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negli ultimi giorni, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio.

San Vito dei Normanni: servizio straordinario dei Carabinieri, arrestate 7 persone

In tale contesto:

  • a Mesagne i Carabinieri della locale Stazione:
    · hanno arrestato in flagranza di reato tre giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti e materiale per il confezionamento;
    · hanno arrestato in flagranza di reato un uomo per favoreggiamento della prostituzione, previsto dalla c.d. “legge Merlin”, per aver accompagnato su un’arteria stradale particolarmente trafficata due ragazze straniere, contribuendo così ad agevolare l’attività di meretricio;

  • a Carovigno i Carabinieri della locale Stazione:
    · hanno eseguito un provvedimento di sostituzione della misura alternativa alla detenzione con quella della detenzione in carcere emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Taranto, a seguito del comportamento aggressivo assunto dallo stesso all’interno della comunità ove era ristretto;
    · hanno arrestato in flagranza un uomo per furto aggravato di energia elettrica: l’accertamento ha rivelato che aveva manomesso e danneggiato il contatore, realizzando un by-pass artigianale per eludere il consumo;

  • a Carovigno i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni:
    · hanno arrestato un giovane per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ricettazione e riciclaggio, poiché trovato in possesso di alcune dosi di stupefacente, materiale per confezionamento della sostanza e denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio; inoltre, aveva nella disponibilità un motociclo con numero di telaio punzonato e gruppo meccanico dello sterzo abbinato a un mezzo rubato in altra provincia.

Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×