CAMBIA LINGUA

Maltempo in Puglia: trovato morto il 63enne disperso a Ostuni. Strade allagate e disagi in tutto il Brindisino

Il maltempo colpisce il Brindisino: ritrovato senza vita un uomo disperso a Ostuni. Allagamenti e grandine in diversi comuni.

Maltempo in Puglia: trovato morto il 63enne disperso a Ostuni. Strade allagate e disagi in tutto il Brindisino

La Puglia fa i conti con un violento nubifragio che ha colpito nella giornata di ieri diversi comuni della provincia di Brindisi. A Ostuni è stato ritrovato senza vita il 63enne disperso da oltre 12 ore. L’uomo era stato travolto dalla piena mentre rientrava a casa in auto. Salva la moglie, che viaggiava su un’altra vettura.

Ritrovato il corpo in un canale di scolo

L’uomo, originario di Ostuni, stava tornando a casa insieme alla moglie, a bordo di due auto separate. La sua Mercedes è stata spinta fuori strada dalla furia dell’acqua e trascinata in una scarpata nei pressi della strada per Torre Pozzella. La donna, che lo seguiva su una Fiat Punto, è riuscita a mettersi in salvo.

Le ricerche sono proseguite per tutta la notte. Ieri mattina il corpo è stato individuato incastrato nella vegetazione lungo un canale di scolo che sfocia in mare, a qualche centinaio di metri dall’auto. È stato l’elicottero dei Vigili del Fuoco a localizzare la salma.

Allagamenti e disagi: colpiti Ostuni, Carovigno e Brindisi

Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, tra le 16 e le 19 di giovedì 3 ottobre si sono registrate piogge intense con accumuli fino a 70 mm, accompagnate da forti raffiche di vento e grandinate. Oltre a Ostuni, i centri più colpiti sono stati Carovigno, Oria, Mesagne e Brindisi.

Sono numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco per allagamenti e danni causati dal maltempo. Nella zona della stazione ferroviaria di Ostuni l’acqua ha invaso i binari e il parcheggio, sommergendo diverse auto. In molte aree le strade si sono trasformate in torrenti di fango, rendendo difficili gli spostamenti.

In alcune località, la grandine ha completamente imbiancato le strade, provocando ulteriori problemi alla viabilità.

Le autorità locali raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nelle zone a rischio idrogeologico. I Vigili del Fuoco restano operativi con diverse squadre impegnate negli interventi di soccorso e messa in sicurezza del territorio.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×