Francavilla Fontana (BR), servizio straordinario di controllo del territorio. Quattro arresti e tre denunce da parte dei Carabinieri
Lotta alla criminalità nella provincia di Brindisi. I Carabinieri intensificano i controlli su tutto il territorio
Francavilla Fontana (BR), servizio straordinario di controllo del territorio. Quattro arresti e tre denunce da parte dei Carabinieri.
Per aumentare la prevenzione dei reati e garantire più sicurezza, i Carabinieri di Francavilla Fontana, su disposizione del Comando Provinciale di Brindisi, hanno svolto un controllo straordinario su tutto il territorio.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri hanno arrestato un 39enne, condannato a due anni di detenzione domiciliare per reati legati al possesso illegale di armi, ricettazione e lesioni personali. Hanno anche denunciato per truffa un 54enne che ha comprato un mini escavatore con un assegno di 12 mila euro falso. Infine, hanno denunciato un 36enne che guidava in stato di ebbrezza. Al giovane è stata ritirata la patente e sequestrata l’auto.
A Oria, i Carabinieri hanno arrestato un 68enne, condannato a due anni di detenzione domiciliare. L’uomo è stato ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento della prostituzione e appropriazione indebita.
A Erchie, i Carabinieri hanno arrestato una 37enne, condannata a quattro anni di reclusione per i reati di furto e rapina commessi tra il 2015 e il 2016 a Torre Santa Susanna. Infine, i Carabinieri hanno denunciato una 25enne per truffa: con l’aiuto di un complice, che si fingeva dipendente di banca, è riuscita a ottenere un bonifico di quasi 1.500 euro ingannando la vittima dicendo che ci fossero false irregolarità sul conto.
A Torre Santa Susanna, i Carabinieri hanno arrestato un 33enne per reati di violazione della normativa sugli stupefacenti e condannato a oltre due anni di detenzione domiciliare.
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano