CAMBIA LINGUA

Tragedia sulla A21: ultraleggero precipita sul raccordo, due morti. Coinvolti anche automobilisti in transito.

Un velivolo ultraleggero si è schiantato in fiamme sul raccordo A21 tra Flero e Azzano Mella: morte le due persone a bordo, coinvolti anche due automobilisti.

Tragedia sulla A21: ultraleggero precipita sul raccordo, due morti. Coinvolti anche automobilisti in transito.

FLERO (BS), 21 luglio 2025 — È di due vittime il bilancio di un tragico incidente avvenuto intorno alle ore 12:19 sul raccordo autostradale A21 Cordamolle – Ospitale, nel tratto compreso tra Flero e Azzano Mella, in provincia di Brescia. Un velivolo ultraleggero è precipitato sull’asfalto e ha preso fuoco, causando la morte immediata delle due persone a bordo.

Velivolo in fiamme, impatto devastante: inutili i soccorsi per i passeggeri

Secondo quanto riferito dalle autorità e dai soccorritori intervenuti sul posto, al momento dell’impatto l’aereo era già in fiamme. L’urto contro la carreggiata ha generato un incendio che ha coinvolto anche due veicoli in transito. Nonostante il tempestivo intervento di elisoccorso, auto infermieristica, ambulanza, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, per i due occupanti del velivolo non c’è stato nulla da fare: i deceduti sono stati rinvenuti carbonizzati e le loro generalità non sono ancora state rese note.

Coinvolti due automobilisti: uno trasportato in ospedale, l’altro illeso

Nel drammatico impatto sono rimasti coinvolti anche due automobilisti che si trovavano in transito proprio nel momento in cui il velivolo ha colpito la carreggiata. I due hanno attraversato le fiamme con le rispettive vetture. Fortunatamente, nessuno dei due ha riportato ferite gravi:

  • Un uomo di 56 anni, conducente di una delle due auto, è stato classificato in codice verde ed è stato trasportato per accertamenti all’ospedale Poliambulanza di Brescia.
  • Il secondo conducente, un uomo di 49 anni, non ha necessitato di ricovero ed è stato valutato sul posto dalle équipe sanitarie.

Dinamica ancora da chiarire: accertamenti in corso

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle autorità competenti. Non è chiaro al momento da dove provenisse il velivolo ultraleggero, né la causa del precipitare. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze oculari e visionando eventuali immagini da sistemi di videosorveglianza per ricostruire con precisione la sequenza dei fatti. I Vigili del Fuoco hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area, fortemente compromessa dal carburante disperso e dai rottami.

Traffico in tilt e raccordo chiuso per ore

Il raccordo interessato dall’impatto è stato immediatamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso, messa in sicurezza e rimozione dei rottami. Il traffico in zona ha subito pesanti rallentamenti, con deviamenti obbligatori su percorsi alternativi. La riapertura del tratto stradale è stata prevista solo dopo le operazioni di bonifica da parte dei tecnici Anas e dei Vigili del Fuoco.

La notizia si è rapidamente diffusa nel Bresciano e ha generato grande cordoglio e sgomento tra i residenti e gli automobilisti che hanno assistito alla scena. Le autorità locali invitano alla prudenza e al rispetto delle indicazioni fornite da Polizia stradale e Vigili del Fuoco per evitare ulteriori disagi o incidenti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×