Chiari, controlli straordinari dei Carabinieri: 4 denunce per droga e furti, oltre 150 persone identificate
Operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Chiari e della Polizia Locale di Rovato: quattro denunciati per spaccio, guida sotto l’effetto di stupefacenti e furto aggravato
Chiari, controlli straordinari dei Carabinieri: 4 denunce per droga e furti, oltre 150 persone identificate
i Carabinieri della Compagnia di Chiari (BS), con il supporto della Polizia Locale di Rovato, hanno condotto un’ampia operazione di controllo straordinario del territorio, volta a prevenire e contrastare l’illegalità diffusa nei comuni di competenza. Un’attività che ha ribadito la centralità della presenza costante delle Forze dell’Ordine come elemento di sicurezza e di fiducia per la cittadinanza. Il servizio ha interessato in modo capillare il territorio, con numerosi posti di blocco e controlli mirati. Nel complesso sono stati:
-
Controllati 31 veicoli
-
Identificate 152 persone, di cui 55 straniere e 34 già note alle Forze dell’Ordine
-
Verificati 7 soggetti sottoposti a misure restrittive
-
Elevata 1 contravvenzione al Codice della Strada per mancanza della revisione periodica
L’operazione ha portato alla denuncia in stato di libertà di quattro persone per diversi reati.
-
Guida sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato D.E., 32 anni, cittadino albanese, sorpreso alla guida dopo aver assunto cocaina. Trovato in possesso di 0,4 grammi di droga, ha subito il ritiro immediato della patente.
-
Spaccio di stupefacenti: denunciato M.S., 23 anni, pregiudicato, notato a Palazzolo sull’Oglio mentre cedeva cocaina a un acquirente. Sequestrati 0,6 grammi di cocaina e 370 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita. L’acquirente, B.E., 45 anni, è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di droga.
-
Furto aggravato in concorso: denunciati due giovani moldavi, S.V. (classe 2005) e D.S. (classe 2011), sorpresi in flagranza mentre rubavano merce in alcuni negozi del centro commerciale “Le Porte Franche” di Erbusco (BS).
Durante il servizio, sono stati eseguiti anche controlli congiunti a esercizi pubblici, tra cui il “Bar della Stazione” di Rovato e il “Bar Divino” di Corzano, senza rilevare irregolarità di natura amministrativa o penale. I controlli straordinari hanno avuto finalità preventiva e dissuasiva, ma anche l’obiettivo di rafforzare la percezione di sicurezza e la fiducia dei cittadini. La presenza capillare dei Carabinieri sul territorio resta uno strumento essenziale per contrastare i fenomeni di illegalità e garantire una maggiore qualità della vita nelle comunità locali.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


