Brescia: controlli straordinari dei Carabinieri in città e provincia, arresti e sanzioni
Operazione con 50 militari tra Brescia, Chiari e Val Camonica: tre arresti, otto denunce, sequestri e attività sospese per violazioni sulla sicurezza.
Brescia: controlli straordinari dei Carabinieri in città e provincia, arresti e sanzioni.
Nella giornata e serata di ieri, 26 settembre 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brescia hanno effettuato servizi di controllo straordinario nel territorio nel capoluogo e a Chiari, la Val Camonica con particolare riferimento a Darfo Boario Terme, Desenzano del Garda.
Sono stati circa 50 militari, coadiuvati dai carabinieri Nucleo Ispettorato del Lavoro che all’esito dei servizi hanno:
- controllato ed identificato circa 300 persone e 157 veicoli;
- arrestato 3 persone per stupefacente, resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti in famiglia;
- denunciato 8 persone per furto presso supermercato, per rapina, per minacce aggravate, per stupefacente e guida in stato di ebbrezza;
- segnalato 2 persone alla competente Prefettura poiché sorprese in possesso di alcune dosi di stupefacente;
- controllato un cittadino nordafricano, privo di permesso di soggiorno, e destinatario di provvedimento di espulsione in esecuzione del quale è stato accompagnato presso il CPR di Milano;
- effettuato controlli ad esercizi pubblici: nei confronti di un bar di Brescia sono state elevate ammende per oltre 18.000€ per mancata osservazione delle leggi su sicurezza luoghi lavoro; veniva sospesa l’attività imprenditoriale di un parrucchiere etnico, deferendo il rappresentante per le gravi violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza luoghi di lavoro e sanzionandolo con varie ammende.
Nell’ambito del servizio di controllo:
- i Carabinieri della Stazione di Travagliato hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio un cittadino italiano: durante il controllo i militari notavano dalla strada alcune piante di marijuana sul balcone dell’abitazione dell’uomo e a seguito di perquisizione domiciliare rinvenivano una serra artigianale con lampade, materiali e prodotti per la coltivazione e numerose piantine di marijuana;
- i Carabinieri della Stazione di Rezzato hanno tratto in arresto un soggetto per “truffa del finto Carabiniere” ai danni di anziani: l’uomo, dopo aver contattato la vittima, qualificandosi come carabiniere, le riferiva che vi erano in corso delle indagini in merito a rapine perpetrate in questo capoluogo e che era necessario effettuare degli accertamenti sui monili in suo possesso. Pertanto, poco dopo, si presentava presso l’abitazione della vittima un uomo, successivamente identificato nel 23enne arrestato, il quale si sarebbe fatto consegnare i monili in oro: solo il repentino intervento delle pattuglie impediva che la truffa venisse portata a compimento.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

