CAMBIA LINGUA

Bolzano, controlli straordinari della Polizia di Stato: otto persone denunciate nel weekend

Operazione interforze disposta dal Questore Giuseppe Ferrari per garantire la sicurezza urbana. Verifiche nei locali pubblici e in diverse zone della città.

Bolzano, controlli straordinari della Polizia di Stato: otto persone denunciate nel weekend.

La Polizia di Stato di Bolzano, nel corso del fine settimana, ha denunciato otto persone nell’ambito di un’operazione di controllo straordinario del territorio disposta dal Questore Giuseppe Ferrari.

I servizi, svoltisi nelle serate di venerdì 7 e sabato 8 novembre, hanno visto il coinvolgimento di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e militari dell’Esercito, con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana, tutelare la quiete pubblica e assicurare il rispetto delle normative amministrative nei luoghi di maggiore aggregazione.

Le attività si sono concentrate in diverse aree della città, tra cui piazza delle Erbe, via Cappuccini, via Wolkenstein, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, via Palermo, piazza Mazzini, piazza Ziller e parco delle Religioni. I controlli nei locali pubblici sono stati pianificati a seguito di segnalazioni dei residenti per disturbi alla quiete pubblica, nell’ambito delle misure decise durante un apposito Tavolo Tecnico in Questura.

Nel corso delle verifiche, sono stati redatti quattro verbali ex art. 688 c.p. per ubriachezza molesta.
Il personale della Squadra Volante ha inoltre denunciato:

  • un cittadino senegalese presso il parco delle Religioni per inosservanza del foglio di via obbligatorio;

  • un cittadino marocchino in piazza Verdi, trovato in possesso di un coltello e pertanto indagato ai sensi dell’art. 4 della Legge 110/75;

  • un altro marocchino in via Cappuccini, denunciato per lancio di una bottiglia di vetro;

  • un cittadino tunisino in via Wolkenstein, deferito per inosservanza del divieto di ritorno nel Comune di Bolzano e ricettazione, poiché trovato in possesso di una bicicletta rubata;

  • un ulteriore tunisino in via dell’Isarco, denunciato per violazione del divieto di accesso alle aree urbane (DASPO urbano).

Complessivamente, nel corso dell’operazione sono state identificate 194 persone e sottoposte a verifica numerose attività commerciali del centro.

L’azione interforze, disposta dal Questore Ferrari, rientra nel piano di sicurezza urbana volto a rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine nei quartieri più frequentati della città, anche in risposta alle segnalazioni dei cittadini.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×