Bolzano: controlli ad “Alto Impatto”, un denunciato e dieci ordini di allontanamento.
Operazione interforze disposta dal Questore Giuseppe Ferrari: identificate 35 persone, di cui 30 pregiudicate, e denunciato un cittadino bengalese per porto abusivo d’arma.
Bolzano: controlli ad “Alto Impatto”, un denunciato e dieci ordini di allontanamento.
Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre si è svolta una operazione interforze ad “Alto Impatto”, disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, che ha interessato l’intero territorio comunale con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e contrastare i fenomeni di degrado urbano.
All’attività hanno preso parte donne e uomini della Questura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale e dell’Esercito, impegnati in pattugliamenti e controlli coordinati nelle principali aree cittadine. Le zone interessate dall’operazione sono state piazza Erbe, piazza Parrocchia, parco Cappuccini, via Wolkenstein, piazza Domenicani, piazza Mazzini, piazza Ziller, parco delle Religioni e parco Petrarca.
Durante il controllo a parco delle Religioni, gli operatori hanno individuato un cittadino bengalese di 26 anni, regolare sul territorio nazionale, trovato in possesso di una modica quantità di hashish e di un taglierino. Il giovane è stato accompagnato in Questura, dove è stato deferito in stato di libertà per il reato di porto abusivo di oggetti atti a offendere e segnalato per il possesso di sostanza stupefacente.
Parallelamente, i pattugliamenti nelle zone centrali di Bolzano hanno consentito di rintracciare in piazza Parrocchia dieci cittadini extracomunitari, che con il loro comportamento infastidivano i passanti. Tutti sono stati definitivamente allontanati dalla zona dal personale impiegato nel servizio.
Al termine delle attività di controllo, il bilancio complessivo dell’operazione è stato il seguente:
-
35 persone identificate, di cui 30 pregiudicate;
-
1 persona denunciata per porto abusivo d’arma;
-
10 ordini di allontanamento emessi da piazza Parrocchia.
L’operazione si inserisce nel quadro delle iniziative di sicurezza urbana promosse dal Questore di Bolzano, volte a garantire maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio e a mantenere alto il livello di prevenzione e controllo nelle aree più frequentate della città.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

