CAMBIA LINGUA

Bolzano: contrasto alla criminalità e al degrado urbano, sequestrato fucile a canne mozze.

Operazioni straordinarie delle Forze dell’Ordine: sequestrato un fucile con silenziatore, 5 espulsioni, 5 fogli di via e 3 avvisi orali.

Bolzano: contrasto alla criminalità e al degrado urbano, sequestrato fucile a canne mozze.

Anche durante lo scorso fine settimana e fino alla mattinata odierna, su disposizione del Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, sono stati effettuati servizi straordinari di prevenzione da parte delle Forze dell’Ordine. Le operazioni hanno coinvolto la Polizia di Stato, la POLFER, la Polizia Locale di Bolzano e il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, con il supporto di Carabinieri, Guardia di Finanza e militari dell’Operazione “Strade Sicure”.

I controlli hanno interessato diverse zone della città, tra cui Via Isarco, Via Maso della Pieve, Via Claudia Augusta, Quartiere Casanova, Via Alto Adige, Piazza Domenicani e il Centro storico. Particolare attenzione è stata riservata ai luoghi noti per spaccio di droga e attività illecite, oltre che ai centri commerciali “Centrum” e “Twenty”, il Parcheggio Laurin e le aree verdi del Lungo Talvera e Lungo Isarco.

Sequestrato un fucile a canne mozze

Durante un controllo in zona San Genesio, su segnalazione di alcuni cittadini, le Forze dell’Ordine hanno rinvenuto un fucile a canne mozze senza matricola, con silenziatore artigianale e sistema di puntamento, oltre a 50 proiettili. Sono in corso accertamenti per individuare chi ne avesse la disponibilità e verificare se sia stato utilizzato in eventi criminosi.

Provvedimenti emessi dal Questore

A seguito delle operazioni sono stati adottati diversi provvedimenti:

  • 5 fogli di via obbligatori per persone con precedenti penali trovate senza giustificato motivo sul territorio comunale;
  • 3 avvisi orali nei confronti di individui considerati socialmente pericolosi a causa di precedenti per reati contro la persona, stupefacenti e patrimonio;
  • 5 decreti di espulsione e ordini di allontanamento nei confronti di cittadini extracomunitari irregolari, con pregiudizi penali o di Polizia.

Controlli nei pressi delle scuole e sugli accampamenti abusivi

Venerdì mattina è stato disposto un servizio di monitoraggio nei pressi di alcuni istituti scolastici di Bolzano, in risposta alle segnalazioni di alcuni genitori. L’obiettivo era prevenire episodi di spaccio o avvicinamento di giovani a situazioni di illegalità. Dai controlli non sono emerse particolari criticità.

Parallelamente, nel corso dello sgombero di accampamenti abusivi, sono stati identificati due cittadini marocchini, di 30 e 43 anni, con precedenti penali. Il più anziano è stato denunciato per violazione del foglio di via e ora rischia fino a 1 anno e mezzo di reclusione.

Bilancio complessivo delle operazioni

Durante l’operazione sono stati ispezionati:

  • 8 esercizi pubblici
  • 83 autoveicoli
  • 323 persone, di cui 138 stranieri e 121 con precedenti penali

Il Questore Sartori ha sottolineato l’importanza di queste operazioni per contrastare fenomeni criminali e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con la stessa intensità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×