CAMBIA LINGUA

Operazione “Cagliostro”: smascherata maxi truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro

Polizia di Stato e Guardia di Finanza scoprono un sistema piramidale nazionale con oltre 6.000 vittime. Bloccato il portale Voltaiko.com e sequestrati 95 conti correnti in tutta Italia.

Operazione “Cagliostro”: smascherata maxi truffa nel fotovoltaico da 80 milioni di euro.

Una truffa nazionale da oltre 80 milioni di euro nel settore del fotovoltaico è stata smascherata nell’ambito dell’operazione “Cagliostro”, condotta congiuntamente dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bologna e dirette dal Pubblico Ministero Marco Imperato, hanno portato all’esecuzione di numerose perquisizioni domiciliari in tutta Italia e al sequestro preventivo d’urgenza del sito web www.voltaiko.com, nonché al blocco di 95 conti correnti riconducibili al gruppo societario coinvolto.

L’inchiesta, frutto di un’articolata attività investigativa del Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bologna e del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia-Romagna, ha consentito di ricostruire la rete e il modus operandi di un’organizzazione che operava secondo una struttura piramidale di tipo “multi level marketing”, utilizzata per realizzare un numero imprecisato di truffe ai danni di migliaia di investitori.

Secondo quanto emerso, il gruppo proponeva falsi investimenti “green” nel fotovoltaico, basati non sull’installazione di veri impianti, ma sul noleggio virtuale di pannelli solari collocati all’estero, presentati come altamente produttivi.

Gli investitori, attratti da rendimenti mensili o trimestrali in “energy point”, venivano convinti a versare ingenti somme di denaro, che restavano vincolate per tre anni, alimentando così un classico schema Ponzi.

La promessa di guadagni elevati e garantiti aveva spinto circa 6.000 persone in tutta Italia a investire sul portale, generando un volume complessivo di oltre 80 milioni di euro.

Le somme raccolte venivano in realtà utilizzate per pagare i profitti fittizi dei primi aderenti, mentre il denaro fresco degli ultimi investitori serviva a mantenere in piedi il sistema truffaldino.

L’operazione ha coinvolto unità investigative e reparti territoriali delle Fiamme Gialle e della Polizia Postale in numerose province, in un’azione coordinata a livello nazionale.

Nel corso delle perquisizioni, gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato criptovalute, dispositivi elettronici, beni di lusso, lingotti d’oro e documentazione di rilievo investigativo.

Tutti gli indagati sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata e associazione per delinquere.

Il sequestro preventivo del portale www.voltaiko.com e dei conti correnti collegati rappresenta un passo decisivo nel contrasto alle truffe digitali di massa, sempre più diffuse nel settore delle energie rinnovabili e dell’investimento online.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×