Bologna si trasforma nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia con BOOM! Crescere nei libri 2025
L'ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri si terrà a Bologna dal 27 marzo al 28 maggio
Bologna si trasforma nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia con BOOM! Crescere nei libri 2025.
Dal 27 marzo al 28 maggio, Bologna ospita l’ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri, rassegna che accompagna la 62ª Bologna Children’s Book Fair (31 marzo – 3 aprile 2025) e che trasforma la città nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia. Un evento di grande rilievo che permette un dialogo tra autori, illustratori e giovani lettori attraverso incontri, laboratori e mostre.
Promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere, BOOM! è curato dal Settore Biblioteche e Welfare culturale insieme ad Hamelin e gode del patrocinio di IBBY Italia, l’organizzazione che sostiene il diritto alla lettura per bambini e ragazzi.
L’edizione 2025 prevede 40 mostre, 150 eventi e oltre 100 autrici e autori coinvolti, con un’attenzione particolare all’illustrazione. Tra gli artisti presenti, Paul Cox, Joëlle Jolivet e Katsumi Komagata, oltre a nuovi talenti emergenti. Spazio anche a grandi celebrazioni:
- 60 anni del BolognaRagazzi Award, riconoscimento che ha rivoluzionato l’editoria illustrata.
- 50 anni di Pimpa, l’iconica cagnolina di Altan.
- 80 anni di Pippi Calzelunghe, che sarà festeggiata con una maratona di lettura.
- 80 anni di Susie Morgenstern, che incontrerà il pubblico a Bologna.
- 80 anni dai rivoluzionari Libri del ’45 di Bruno Munari, in mostra al MAMbo.
- 35 anni di Leggere le figure, storica collana Mondadori sull’albo illustrato.
Tra le mostre spiccano artisti come Felicita Sala, Sara Lundberg e Franco Matticchio, accanto a giovani promesse come Beatrice Bandiera e Davide Minciaroni. Numerose anche le presentazioni editoriali, con anteprime di Beatrice Alemagna, Gad Lerner e Pierdomenico Baccalario.
Un evento imperdibile che conferma Bologna come punto di riferimento per la letteratura e l’illustrazione per l’infanzia a livello mondiale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

