Benevento, controlli movida: sequestri, denunce e lavoratori minorenni “in nero”
Carabinieri e Polizia Locale intervengono in un agriturismo: festa con oltre 300 persone sospesa per irregolarità amministrative, igienico-sanitarie e sicurezza sul lavoro
Benevento, controlli movida: sequestri, denunce e lavoratori minorenni “in nero”
Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti congiuntamente dai Carabinieri della Compagnia di Benevento e dalla Polizia Locale in occasione della movida, nella serata di ieri è stato effettuato un intervento presso un agriturismo nel territorio comunale, dove era stata organizzata un’attività di pubblico spettacolo con oltre 300 persone e la presenza di due DJ.
L’evento, pubblicizzato anche tramite social network, è risultato privo delle necessarie autorizzazioni amministrative, né tantomeno documentazione attestante il rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione previste per le manifestazioni pubbliche. Durante il controllo, il personale operante ha individuato:
-
la presenza di un lavoratore minorenne impiegato “in nero”
-
irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui la mancata formazione e informazione obbligatorie e l’assenza della prescritta visita medica preventiva
Contestualmente, il personale dell’ASL di Benevento, fatto intervenire sul posto, ha disposto la cessazione immediata dell’attività di ristorazione per carenze igienico-sanitarie. Nel corso dell’ispezione, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo oltre 50 kg di prodotti alimentari privi di necessaria tracciabilità.
L’intera area utilizzata per l’evento di circa 600 mq, unitamente a tutte le attrezzature presenti (casse acustiche, consolle digitale, luci psicasteniche e bancone di mescita) è stata sottoposta a sequestro preventivo. La titolare dell’agriturismo e due organizzatori della festa sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento per le violazioni riscontrate.
Inoltre, durante una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un 22enne egiziano, l’uomo ha tentato di gettare dalla finestra un involucro, successivamente recuperato dai militari. L’involucro conteneva un pugnale da caccia con lama di 20 cm e manico di 13 cm, sottoposto a sequestro. Il giovane è stato denunciato per detenzione abusiva di armi. Infine, è stato sorpreso un 26enne locale in possesso di circa 2 grammi di hashish, segnalato come assuntore alla Prefettura.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

