La scuola sfila per le Olimpiadi: a Belluno studenti protagonisti tra moda e sport.
Una sfilata ispirata alle divise olimpiche, musica dal vivo e quasi 500 ragazzi in platea: “Olimpiadi in Moda” racconta lo spirito sportivo con creatività e passione.
La scuola sfila per le Olimpiadi: a Belluno studenti protagonisti tra moda e sport.
Moda, musica e spettacolo: lo spirito olimpico raccontato dagli studenti bellunesi parla tanti linguaggi. Una platea di quasi 500 ragazzi ha applaudito questa mattina lo spettacolo realizzato dagli stessi studenti nell’ambito del progetto “Olimpiadi in moda”, parte della più ampia iniziativa rivolta agli istituti cittadini “A scuola di Olimpiadi” promossa dal Comune di Belluno per avvicinare i giovani ai valori dello sport in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Tra sartoria e musica lo show ha portato sul palco del Teatro cittadino una vera e propria sfilata di moda.
Sul palco del Teatro Buzzati, gli studenti della sezione Moda dell’Istituto Brustolon hanno infatti dato vita a una vera e propria sfilata, presentando abiti ispirati alle divise olimpiche di varie discipline. Una rivisitazione originale e perfettamente riuscita, che ha messo in dialogo artigianalità, creatività e passione sportiva. A vestire i panni di modelli sono stati gli stessi studenti, accompagnati dalla musica dal vivo eseguita da una band formata da ragazzi del Brustolon e del Segato.
In particolare sono state riprodotte le divise delle seguenti discipline: calcio, pallavolo, tennis, tiro con l’arco, ciclismo, pattinaggio, slittino, bob, sci di fondo, snowboard e sci alpino. Una particolare attenzione è stata posta agli sport invernali, con un pensiero alle gare che si disputeranno a Cortina nel 2026. A fare da presentatrice allo show è stata la professoressa Serena Chiavaroli, referente di educazione fisica per l’Ufficio scolastico provinciale e allenatrice di rugby maschile.
Hanno preso parte alla mattinata le scuole aderenti al progetto: Istituto Brustolon, ITIS, Liceo Sportivo Leonardo Da Vinci e Scuole medie Ricci, con la partecipazione complessiva di circa 480 studenti.

Dopo la giornata di oggi “A scuola di Olimpiadi proseguirà con “Olimpiadi in vetrina” dedicato allo sport declinato in chiave artistica.
“Numerosi negozi del centro storico ospiteranno in vetrina le opere realizzate dagli studenti del Liceo artistico Catullo di Belluno – spiega l’assessore allo sport Monica Mazzoccoli, che ha ideato il programma di iniziative -. Si potranno vedere a giugno e sarà un bel modo per diffondere lo spirito olimpico e far respirare aria di grandi eventi sportivi a chi passeggia nella nostra Città. Colgo l’occasione per ringraziare dirigenti e professori che hanno aderito con entusiasmo a queste iniziative e gli studenti, entusiasti e ben propensi a mettersi in gioco in questa avventura”.
“Queste iniziative sono un esempio concreto di come la scuola possa dialogare con il territorio e i grandi eventi, offrendo ai ragazzi l’opportunità di esprimersi, crescere e contribuire a costruire un’identità collettiva legata ai valori dello sport – sottolinea il sindaco Oscar De Pellegrin –. Vedere l’entusiasmo e l’impegno degli studenti è stato emozionante: hanno saputo interpretare lo spirito olimpico con originalità, energia e grande professionalità. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, in particolare gli insegnanti e i dirigenti scolastici per la loro disponibilità e passione”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

