CAMBIA LINGUA

Belluno: al via la terza edizione delle Serate di yoga nei giovedì di luglio.

Le lezioni gratuite si terranno presso il Circolo Tennis di Fisterre con l'insegnante Luisa Poto. Un’iniziativa per promuovere benessere e socialità all’aperto.

Belluno: al via la terza edizione delle Serate di yoga nei giovedì di luglio.

Torna per il terzo anno consecutivo “Serate di yoga”, l’iniziativa dell’assessorato allo sport del Comune di Belluno che porta lo yoga negli spazi verdi della Città. Le lezioni si terranno tutti i giovedì pomeriggio di luglio a partire dal 10 (10, 17, 24 e 31) alle ore 18 presso il Circolo Tennis di Fisterre.

L’ambiente è uno dei punti di forza dell’iniziativa: un contesto ideale che rende le lezioni più piacevoli ed efficaci. La guida sarà ancora una volta Luisa Poto, insegnante di Hatha e Prema Vinyasa Yoga, apprezzata per la sua preparazione e per la capacità di entrare in sintonia con chi pratica.

La partecipazione è gratuita, non serve prenotazione: basta presentarsi 10-15 minuti prima dell’inizio, con abbigliamento comodo e un materassino o telo per l’erba.

L’iniziativa, sostenuta anche da CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale di Belluno, negli anni passati è stata un successo, con numerosi partecipanti anche dai comuni limitrofi.

“Serate di yoga vuole essere un momento per promuovere il benessere psicofisico, staccare da cellulari e monitor, riconnettersi con sé stessi e la natura. Lo spazio scelto è un’oasi di pace immersa nel verde, senza inquinamento acustico per favorire davvero la pratica meditativa – spiega l’assessore allo sport, Monica Mazzoccoli –. Il benessere di una comunità si misura anche da quanto riesce a prendersi cura della propria salute e del proprio tempo libero. Iniziative come questa offrono a tutti la possibilità di praticare attività fisica all’aria aperta, in uno spazio cittadino bello, accogliente e condiviso.
Crediamo nello sport come strumento di socialità, prevenzione e benessere, e vogliamo continuare a proporre occasioni semplici ma significative per vivere insieme la nostra Città, in modo attivo e consapevole. Ringrazio il Circolo Tennis per l’ospitalità e CSEN per il supporto”.

“Lo spazio pubblico è un bene comune e in quanto tale è bello che sia vissuto dai cittadini come luogo di incontro, di divertimento e anche di salute e crescita personale – aggiunge il sindaco, Oscar De Pellegrin –. Portare lo yoga nei parchi, nei quartieri, nei luoghi accessibili a tutti significa proporre un’idea di città inclusiva, che investe nella qualità della vita e nel benessere delle persone.
Non si tratta solo di fare sport, ma di creare comunità, offrire opportunità, promuovere salute”.

L’edizione 2025 è la terza. Nelle precedenti, le lezioni hanno sempre incontrato il favore di un pubblico numeroso, raccogliendo circa 150 partecipanti ad edizione.

In caso di pioggia, le lezioni si sposteranno all’interno dei campi coperti del Circolo.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×