Bari, controlli su mezzi pesanti e micromobilità: fermi amministrativi e patenti ritirate
Irregolarità sui tempi di guida e riposo per i mezzi pesanti e motorini modificati
Bari, controlli su mezzi pesanti e micromobilità: fermi amministrativi e patenti ritirate.
Proseguono i controlli della Polizia Locale di Bari e della Motorizzazione Civile per garantire la sicurezza stradale. Gli interventi, effettuati durante il fine settimana, si sono concentrati su autotrasporto e micromobilità. Gli agenti hanno riscontrato numerose violazioni e preso provvedimenti amministrativi.
Venerdì 21 marzo, sono stati 9 i mezzi pesanti sottoposti a verifica, con 18 violazioni contestate. Tra le principali irregolarità emerse, 2 violazioni delle prescrizioni per il trasporto merci internazionale, un tachigrafo non conforme, 2 autoarticolati privi di revisione periodica e anomalie sui dispositivi di equipaggiamento. Inoltre, su 9 veicoli sono state rilevate violazioni sui tempi di guida e riposo, tra cui un caso particolarmente grave di 23 ore e 15 minuti di guida con soli 45 minuti di pausa. A seguito degli accertamenti, è scattato un fermo amministrativo di 3 mesi per un autoarticolato e una patente di guida è stata sospesa e ritirata.
Sabato 22 marzo, i controlli si sono spostati sulla micromobilità: 9 veicoli sono stati sottoposti ad accertamento tecnico. 5 ciclomotori su 8 sono risultati alterati, portando a sanzioni, fermi amministrativi e sequestri. Anche una bicicletta a pedalata assistita è stata trovata modificata, con conseguenti sanzioni e sequestro.
L’assessora alla Vivibilità Urbana, Carla Palone, ha sottolineato la gravità delle violazioni riscontrate, ribadendo l’importanza di questi controlli per prevenire comportamenti illeciti e garantire la sicurezza delle strade. I controlli continueranno nei prossimi giorni per tutelare la sicurezza pubblica.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano