“Con te, sempre”: il nuovo manuale di Giuseppe Faranda per accogliere, crescere e prendersi cura del proprio cane
Il nuovo manuale illustrato di Giuseppe Faranda guida i proprietari nella scelta, crescita e cura del cane, con consigli pratici, infografiche e know-how veterinario per vivere meglio con il proprio amico a quattro zampe.
“Con te, sempre”: il nuovo manuale di Giuseppe Faranda per accogliere, crescere e prendersi cura del proprio cane.
Arriva in libreria “Con te, sempre. Come accogliere, crescere, accudire il proprio cane”, un volume che si propone come riferimento moderno e accessibile per chi condivide la vita con un amico a quattro zampe o sta pensando di farlo. Un manuale illustrato, firmato dal veterinario e divulgatore Giuseppe Faranda, capace di unire competenza scientifica, chiarezza e passione per il benessere animale.
Il libro, edito da Rizzoli Illustrati e disponibile dal 4 novembre 2025, si inserisce in un momento storico in cui la relazione tra esseri umani e cani è sempre più profonda e consapevole. Le famiglie che accolgono un pet cercano informazioni affidabili, immediate e aggiornate: Faranda risponde a questa esigenza con un testo completo, ricco di infografiche, illustrazioni originali di Giulio Castagnaro e indicazioni pratiche applicabili alla quotidianità.
Un percorso completo: dalla scelta del cucciolo alla gestione delle patologie
“Con te, sempre” non è un semplice manuale, ma una guida strutturata per accompagnare il lettore in tutte le fasi della relazione con il proprio cane. I capitoli seguono un percorso logico costruito sulle conoscenze fondamentali per assicurare salute, equilibrio e serenità all’animale.
Faranda parte dal momento più delicato: la scelta del cucciolo. Illustra quali criteri considerare, come valutare allevamenti, indole e bisogni della razza, e come prepararsi al nuovo arrivo in famiglia. Il manuale si concentra poi sulla crescita del cane: alimentazione, socializzazione, prevenzione, educazione, gestione degli ambienti domestici e dell’attività fisica.
Ampio spazio è dedicato anche ai momenti più complessi: la convivenza con eventuali patologie, la lettura dei segnali comportamentali, le situazioni d’emergenza e i nuovi approcci della medicina veterinaria moderna. Tutti i concetti vengono esposti in modo semplice ma rigoroso, rendendo il libro adatto sia ai neofiti sia a chi vive con un cane da anni.
Un linguaggio accessibile e una forte vocazione divulgativa
La grande forza del volume è il suo carattere informale e divulgativo, pensato per rendere la conoscenza veterinaria fruibile da tutti. Le illustrazioni e le infografiche presenti nel libro aiutano a fissare concetti chiave e facilitano la comprensione di aspetti complessi come anatomia, prevenzione sanitaria, segnali comportamentali o gestione di alcune malattie.
Faranda alterna consigli tecnici, esempi tratti dalla sua esperienza clinica e piccoli suggerimenti di vita quotidiana, spiegando non solo cosa fare, ma anche perché farlo. Il tutto con un approccio empatico e rispettoso del rapporto speciale che lega ogni proprietario al proprio cane.
Un autore di riferimento per milioni di proprietari di pet
Giuseppe Faranda si laurea con lode in Medicina Veterinaria nel 2009 con una tesi in Cardiologia del cane e del gatto. In seguito lavora a Torino, per poi intraprendere l’attività di medico d’urgenza presso l’Ospedale Veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco. Dopo un’ulteriore esperienza in Francia, apre il suo primo ambulatorio ed oggi è socio titolare del Centro Veterinario I Portici a Vinovo. Si occupa prevalentemente di Medicina Interna, Medicina Preventiva, Diagnostica per Immagini e Chirurgia. Dal 2019 è formatore e divulgatore social media e televisivo e vanta una community fedelissima e in continua crescita.
Un libro pensato per chi ama i cani, ma anche per chi vuole capire davvero come vivere con loro
“Con te, sempre” si propone come un compagno di viaggio per chiunque voglia costruire una relazione sana, responsabile e duratura con il proprio cane. Non è solo un manuale di istruzioni, ma un invito a comprendere il punto di vista dell’animale, a riconoscerne i bisogni e a costruire una vita condivisa fatta di benessere, cura e affetto reciproco.
Con le sue 208 pagine, al prezzo di 22,90 €, il libro si conferma un punto di riferimento per chi desidera crescere con consapevolezza accanto al proprio compagno a quattro zampe. Il Libro è acquistabile a questo link.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

