Settembre ad Ancona: un mese di eventi tra cultura, musica e tradizione
Dalla Festa del Mare all’inaugurazione della Scalinata del Passetto, passando per il Festival della Storia, il Cardeto Foto Talk e le conferenze di Ancona Cultura Aperta: un settembre ricco di appuntamenti che uniscono cittadini e turisti
Settembre ad Ancona: un mese di eventi tra cultura, musica e tradizione
Molti gli eventi culturali e di intrattenimento ad Ancona nel mese di settembre, capaci di attirare visitatori e turisti, oltre a coinvolgere i cittadini in tanti pomeriggi e serate.
Scalinata del Passetto
-
Martedì 2 settembre, ore 11.30: INAUGURAZIONE della monumentale Scalinata del Passetto.
-
In serata: accensione del nuovo impianto di illuminazione.
-
Il progetto creativo firmato Guzzini sarà presentato pubblicamente il 19 settembre.
Festa del Mare 2025 – 5/7 settembre
Location: Passetto, Piazza Cavour e Porto Antico
Venerdì 5 settembre
-
Piazza Cavour: conferimento Premio Stamira (18.30) + Street food di pesce (5–7 settembre).
-
Pinacoteca civica Podesti: inaugurazione mostra fotografica Ancona tra passato e futuro.
-
Passetto: Concerto di Baltimora (21.30).
-
Porto Antico: mercatino a tema mare + street food + concerto The Johnnies (19.30).
Sabato 6 settembre
-
Piazza Cavour: presentazioni di libri (18.00).
-
Passetto: talk Nuove generazioni in mare (18.30) + concerto di Fabrizio Moro (21.30).
-
Porto Antico: concerto Moodoo (19.30).
Domenica 7 settembre
-
Duomo: Santa Messa (10.30).
-
Piazza Cavour: talk con Università Politecnica delle Marche, CNR e Associazione Cogevo (17.30) + proiezione del cortometraggio I Grottaroli (19.00).
-
Porto Antico: Cooking show (19.30) + Charlie Rock in concerto (20.00) + Fuochi d’artificio (22.30).
Festa dello Sport – 14 settembre
Dalle 10.00 alle 20.00, lungo il percorso da mare a mare (da Piazza Diaz a Corso Garibaldi, fino a Piazza Pertini e Galleria Dorica), si terrà la III edizione della Festa dello Sport, una maratona di dieci ore per celebrare i valori dello sport.
Eventi al Parco del Cardeto
-
2 settembre: Giura che senza me mai più godrai – lezione spettacolo sulle Eroidi di Ovidio, con Cesare Catà e Paola Giorgi.
-
3 settembre: Ancona Waterline Lab – review progetti di riqualificazione urbana con 19 Università.
-
4 settembre: Cantico Live – serata musicale dedicata al Cantico delle Creature per gli 800 anni dal testo di San Francesco.
-
12–14 settembre: Cardeto Foto Talk, rassegna fotografica con workshop, shooting e talk di fotografi affermati:
-
12/9: tutorial fotografia paesaggistica + Stefano Mirabella (street photography)
-
13/9: Toni Thorimbert (talk serale)
-
14/9: shooting ritratto + Stefano Schirato (fotografia di reportage)
-
Festival della Storia – 11/14 settembre, Mole Vanvitelliana
Tema 2025: “Passioni”.
-
Apertura con lectio magistralis di Gianfranco Pasquino (11/9).
-
Interventi di storici, docenti e giornalisti di rilievo.
-
Chiusura con concerto di Lisa Manara (13/9, ore 21.00, in collaborazione con Ancona Jazz).
Ancona Cultura Aperta – Conferenze e incontri
Presso la Pinacoteca Podesti e il Ridotto delle Muse:
-
8 settembre: conferenza su Francesco Podesti con Giovanna Capitelli.
-
10 settembre: incontro con Ledo Prato su Cultura è cittadinanza.
-
17 settembre: Il giardino dipinto di Stefano Zuffi.
-
18 settembre: Luigi Gallo su Palazzo Ducale di Urbino.
-
29 settembre: Enrico Maria Dal Pozzolo su Paolo Veronese.
-
30 settembre: conferenza + proiezione Tiziano senza fine.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

