CAMBIA LINGUA

“La rinascita della famiglia”: dialoghi tra legge e società.

Un convegno per riflettere su natalità, educazione, sanità e coesione sociale.

“La rinascita della famiglia”: dialoghi tra legge e società.

“La rinascita della famiglia – cosa cambia nella legge regionale: più sostegno alla natalità” è il tema dell’incontro, che è stato patrocinato dal Comune di Ancona,  che si terrà al Ridotto del Teatro delle Muse, ad Ancona, sabato 24 maggio a partire dalle ore 10.00.

L’iniziativa è promossa dalla Rivista della famiglia “Senza Età” e sarà proprio il direttore della testata Luca Guazzati, ad aprire i lavori che proseguiranno con i saluti istituzionali del Sindaco, Daniele Silvetti,  dell’ Assessore alla Famiglia, Orlanda Latini, con la partecipazione del  Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli.

Seguiranno le relazioni e gli interventi di :

Marco Ausili, consigliere regionale, primo firmatario nuova Legge sulla Famiglia Come cambia la legge, come cambia la Società; don Andrea Ciucci, teologo, coordinatore Pontificia Accademia per la Vita; Prof. Giacomo Buoncompagni (UNIMC). “Essere famiglia, fra incomunicabilità e futuro”.

Alla tavola rotonda parteciperanno:

Fulvio Borromei – Pres. Ordine dei Medici – la presa in carico, dal pediatra al medico di base; Andrea Ciavattini – Direttore generale Ospedale Pediatrico “G. Salesi”; Oliviero Gorrieri Presidente nazionale Siog – Anziani, territorio e prevenzione; Donatella D’Amico – Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche – il ruolo educativo genitoriale e scolastico; Giuseppe Lavenia – Pres. Ordine degli Psicologi Marche – il valore famiglia; Massimo Orselli – Responsabile di Consultorio – cosa chiedono le famiglie ; Franco De Felice – Presidente FORUM Associazioni familiari Marche – la tutela attuale. Al termine le conclusioni dell’europarlamentare delle Marche on. dott. Carlo Ciccioli, psichiatra

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×