“Facciamo la Pace”: letteratura e psicologia contro la violenza
Esperti e artisti insieme per “Facciamo la Pace”, un evento che accende il dialogo su rispetto, empatia e relazioni sane.
“Facciamo la Pace”: letteratura e psicologia contro la violenza.
Questo incontro si inserisce nell’ambito del Progetto sulla Gentilezza, è un’iniziativa che mira a promuovere il rispetto e la sensibilizzazione su tematiche fondamentali per la costruzione di una società più equilibrata e armoniosa.
Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alla lettura di brani letterari di particolare rilevanza, scelti con cura per approfondire il tema della violenza di genere e delle dinamiche relazionali basate sul rispetto reciproco. A queste letture seguiranno interventi di esperti del settore, che offriranno spunti di riflessione e strumenti per favorire una cultura del dialogo e dell’empatia. Ad arricchire l’incontro saranno le voci di professionisti qualificati che interverranno con le loro esperienze e competenze.
La narrazione sarà affidata all’attore e doppiatore Luca Violini, mentre il dibattito sarà animato dagli interventi della Psicologa Psicoterapeuta Margherita Carlini, della Criminologa, Psicologa Psicoterapeuta e Scrittrice Elena Grilli e della Psicologa Psicoterapeuta e Conversazionalista Patrizia Vetuli.
L’obiettivo principale dell’appuntamento, che ha il patrocinio del Comune di Ancona, è quello di promuovere una riflessione consapevole sulle modalità di interazione tra uomini e donne, ponendo la gentilezza e il rispetto come pilastri fondamentali di una società più equa e solidale. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Inner Wheel Club di Ancona – Riviera del Conero, con patrocinio della Commissione Pari opportunità Marche.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

