CAMBIA LINGUA

Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio diffuso.

Dopo il successo del 2024, la Festa del Viaggio firmata Lonely Planet ritorna nel capoluogo marchigiano dal 4 al 6 luglio con oltre 100 ospiti, concerti, incontri e laboratori. Tema dell’edizione: "E ancora mi stupisco".

Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio diffuso.

Dopo il successo del 2024, UlisseFest – La Festa del Viaggio di Lonely Planet torna ad Ancona per l’estate 2025. Dal 4 al 6 luglio, il capoluogo marchigiano ospiterà tre giorni di incontri, concerti, spettacoli e laboratori per raccontare la meraviglia del mondo. Oltre 100 ospiti animeranno le vie della città tra dialoghi, riflessioni, musica, teatro e cultura.

Il festival, promosso da Lonely Planet e organizzato da Vermont Italia, è realizzato in collaborazione con Comune di Ancona, Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Camera di Commercio delle Marche, e sarà un’occasione per esplorare il viaggio in tutte le sue forme: da quello reale a quello simbolico, fino a quello interiore.

“E ancora mi stupisco” è il titolo dell’edizione 2025, ispirato a una celebre frase di Albert Einstein, scelta come filo conduttore di riflessioni, scoperte e incontri. Il viaggio, inteso come meraviglia, curiosità e apertura, sarà al centro di un programma ricco e coinvolgente, in cui Ancona diventerà una vera e propria città-festival.

L’anno scorso, UlisseFest ha registrato oltre 25.000 presenze con ospiti del calibro di Vinicio Capossela, Moni Ovadia, Giuseppe Cederna, Valerio Massimo Manfredi, Francesco Costa e Francesca Mannocchi. Anche per il 2025 si preannuncia un parterre di grande prestigio, con protagonisti del mondo del viaggio, della cultura e dello spettacolo, pronti a condividere le loro storie ed esperienze.

Il festival si snoderà tra il Teatro delle Muse, Piazza del Plebiscito, Mole Vanvitelliana e altri luoghi simbolici della città, con talk, reading, workshop, concerti e momenti partecipativi, aperti a un pubblico ampio e trasversale. Un evento diffuso, pensato per coinvolgere cittadini, turisti, famiglie, giovani e appassionati di viaggio.

UlisseFest 2025 sarà anche un’opportunità per promuovere il territorio marchigiano, le sue eccellenze culturali, artistiche e paesaggistiche, con una narrazione che mette al centro il valore dell’incontro e della scoperta. Nei prossimi giorni verrà svelato il programma completo con tutti i nomi degli ospiti e gli eventi in calendario.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×