CAMBIA LINGUA

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia

L’inchiesta dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, coordinata dalla DDA, ha smantellato un gruppo criminale strutturato su base familiare e armato, attivo nel traffico di cocaina e hashish.

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia.

Nella notte del 12 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un’ampia operazione antidroga che ha portato all’arresto di otto persone, indagate a vario titolo per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di droga, detenzione illegale e porto d’armi.

L’attività, denominata “Operazione 4+1”, rappresenta l’epilogo di una complessa indagine avviata nel settembre 2024 dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Ancona e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia, che ha consentito di smantellare una rete criminale strutturata su base familiare e attiva nel traffico di cocaina e hashish tra Falconara Marittima e altre località della provincia.

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia

L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Ancona, ha disposto: 2 arresti in carcere6 arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Contestualmente, sono state eseguite perquisizioni domiciliari con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo CC di Pesaro e il supporto aereo di un elicottero del 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara.

Le ricerche erano finalizzate al rinvenimento di armi e sostanze stupefacenti.

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia

L’organizzazione criminale

Gli investigatori hanno ricostruito l’esistenza di un sodalizio armato, composto da soggetti in parte di etnia rom e in parte italiani, legati da vincoli familiari, che gestivano un florido traffico di droga nella zona costiera.

Il gruppo era capeggiato da un pregiudicato rom, già sottoposto alla misura della semilibertà per una condanna di 4 anni e 4 mesi per detenzione di cocaina, commessa nel 2022 a Falconara Marittima.

L’organizzazione disponeva inoltre di due pistole messe a disposizione dei sodali da un complice appena scarcerato.Le indagini hanno documentato numerosi episodi di cessione di cocaina e hashish a partire dai primi mesi del 2024, con un’attività di spaccio capillare e costante.

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia

Il gruppo aveva messo a punto un modus operandi ben definito, caratterizzato da:

  • riduzione della frequenza delle cessioni e aumento dei quantitativi venduti;
  • prezzi “calmierati” per conquistare il mercato locale;
  • utilizzo di parcheggi e aree pubbliche per confondersi tra la gente;
  • pagamento esclusivamente in contanti e immediato;
  • comunicazioni criptate e prive di tracce digitali.

Il nome dell’operazione, “4+1”, richiama il margine di guadagno che gli indagati si erano imposti: su ogni 5 grammi di cocaina venduta, uno doveva rappresentare il profitto netto per l’organizzazione.

Ancona, operazione “4+1”: sgominata organizzazione armata dedita allo spaccio di droga. Otto arresti tra Falconara e provincia

Durante i mesi di indagine, i Carabinieri hanno documentato decine di episodi di spaccio e hanno eseguito numerosi sequestri di cocaina destinata alla vendita al dettaglio.

In due occasioni, sono stati arrestati in flagranza due corrieri trovati in possesso di 2 chili di cocaina, custoditi all’interno di uno zaino appena ritirato da una delle basi operative di Falconara Marittima.

L’attività investigativa, condotta anche con l’uso di tecnologie di tracciamento, intercettazioni e pedinamenti mirati, ha permesso di delineare un quadro indiziario solido e di individuare tutti i livelli della catena criminale.

L’Operazione 4+1 rappresenta un nuovo importante colpo al traffico di droga nella provincia di Ancona, dimostrando l’efficacia della sinergia tra forze dell’ordine e magistratura.

L’inchiesta prosegue per individuare eventuali ulteriori fiancheggiatori e canali di approvvigionamento dello stupefacente.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×