Ancona, il faro dei Cappuccini torna a vivere: eventi tra musica, danza, fotografia e cultura
Dal oggi al 31 agosto, spettacoli, laboratori e concerti animeranno il Parco del Cardeto e il faro dei Cappuccini: un mix di natura, tradizione popolare e memoria culturale.
Ancona, il faro dei Cappuccini torna a vivere: eventi tra musica, danza, fotografia e cultura
Proseguono a fine agosto gli eventi “Quassù al faro”, organizzati dal Comune di Ancona per restituire vita e identità culturale alla zona del faro dei Cappuccini al Parco del Cardeto, il più grande spazio verde della città.
Un’occasione che intreccia natura, creatività e partecipazione attiva.
Oggi, ore 21.30
“Balfolk”: un viaggio danzante attraverso le tradizioni popolari d’Europa, con musiche e danze travolgenti. Evento a cura di Cor Folk, FolkAncona e Val Folk.
Domenica 31 agosto, dalle ore 19.00
Un appuntamento poliedrico nell’ambito del Festival del Parco, organizzato dal Parco del Conero:
-
Ore 19.00 – “Scatto a Ovest”: incontro con i fotografi naturalisti dell’Associazione La Notte per parlare di fotografia del tramonto e fare pratica sul campo.
-
Ore 20.30 – Spettacolo comico di “Rana” con le sue immancabili barzellette.
-
Ore 21.30 – Concerto live gratuito con La sera dei Miracoli band, tributo a Lucio Dalla.
Durante la serata sarà attivo il food truck per drink, snack, aperitivi e apericena.
L’Associazione La Notte presenterà anche la mostra fotografica “La terra canta il suo Creatore”, con scatti dal Parco del Conero e oltre.
Solo per l’evento del 31 agosto sarà disponibile una navetta gratuita da piazzale Martelli, organizzata dal Parco del Conero con priorità per le persone a ridotta mobilità, in collaborazione con Gruppo Punto Auto di Ancona.
Il Festival del Parco 2025 è realizzato in collaborazione con Riviera del Conero e Colli dell’Infinito, Croce Azzurra, Croce Rossa di Osimo, Gruppo fotografico La Notte, Consorzio Baia di Portonovo, le Proloco locali e con il sostegno di sponsor privati come Confartigianato Imprese, Si con te, Acquambiente, BCC Filottrano e King Attitud.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

