CAMBIA LINGUA

Ancona, i Carabinieri promuovono iniziative contro la violenza sulle donne: sensibilizzazione, incontri nelle scuole e info-point antiviolenza

In occasione del 25 novembre, l’Arma avvia una serie di attività rivolte ai giovani e alla cittadinanza per diffondere la cultura del rispetto e sostenere le vittime.

Ancona, i Carabinieri promuovono iniziative contro la violenza sulle donne: sensibilizzazione, incontri nelle scuole e info-point antiviolenza.

I Carabinieri di Ancona hanno avviato una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza per riflettere e sensibilizzare su ogni forma di violenza e abuso.

L’Arma è da sempre al fianco delle donne in un’azione quotidiana e incessante di prevenzione, protezione e contrasto alla violenza di genere, una piaga ancora oggi caratterizzata da silenzi e omertà difficili da abbattere.

In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con istituzioni e associazioni specializzate, ha organizzato attività volte a catturare l’attenzione dell’opinione pubblica e a lanciare segnali concreti di speranza.

Incontri con gli studenti: educare al rispetto

Dall’inizio di novembre, i comandanti delle Compagnie Carabinieri di Ancona, Jesi, Osimo, Senigallia e Fabriano stanno incontrando gli studenti dei licei della provincia per discutere di rispetto, parità e consapevolezza.

Il dialogo con i giovani, stimolato dagli ufficiali dell’Arma, ha l’obiettivo di far comprendere la gravità sociale del fenomeno, promuovere una cultura dell’uguaglianza e coinvolgere i ragazzi come sentinelle della tutela, fianco a fianco con le istituzioni.

Info-point antiviolenza in Piazza Ugo Bassi

Domenica 23 novembre, dalle 10:00, in Piazza Ugo Bassi ad Ancona, sarà attivato un info-point antiviolenza con la partecipazione delle donne dell’Arma e delle volontarie dell’Associazione Donne e Giustizia.

Sarà presente una Stazione Mobile dei Carabinieri e verrà allestito uno spazio protetto dove chi vive situazioni di disagio potrà confidarsi con persone esperte per riconoscere i segnali dell’abuso e individuare percorsi di uscita.

Le caserme si illuminano di arancione per “Orange the World”

Per l’intera giornata del 25 novembre, le facciate della caserma di via della Montagnola ad Ancona e di quella di via De Gasperi a Montemarciano saranno illuminate di arancione per la campagna internazionale “Orange the World”promossa da Soroptimist International.

Un gesto simbolico che richiama un futuro libero dalla violenza e ricorda alle vittime che esiste sempre un luogo sicuro a cui rivolgersi.

In entrambe le strutture sono operative le “Stanze tutte per sé”, ambienti riservati e protetti creati in collaborazione con Soroptimist per accogliere le vittime nel delicato momento della denuncia.

L’impegno dell’Arma dorica si completa con l’installazione, in tutte le sale d’attesa delle caserme, di manifesti e materiali informativi sulla violenza di genere e sui centri antiviolenza del territorio.

Un gesto rivolto soprattutto alle donne che si recano in caserma per motivi diversi, affinché possano riconoscere eventuali situazioni di abuso e trovare la forza di chiedere aiuto.

L’obiettivo finale è diffondere consapevolezza, incoraggiando le donne a non accettare più soprusi e a trovare il coraggio di interrompere relazioni dannose e denunciare.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×